GALIAZZO

CHIARA GALIAZZO “BONSAI” LIVE

”BONSAI (COME FARE LE COSE GRANDI IN PICCOLO)”.
L’arte della pazienza e il viaggio reale ed emozionale sono i fili conduttori delnuovo progetto.
Il nuovo album di Chiara Galiazzo “Bonsai (come fare le cose grandi in piccolo)” (Sony Music), già nel titolo richiama i temi portanti del progetto: l’arte della pazienza e mondi lontani raggiunti attraverso viaggi reali o percorsi interiori. “Il Bonsai ti insegna la pazienza e la cura per le piccole cose. La pazienza posso dire di averla sempre avuta, sin da quando, da giovanissima, mi affacciavo a questo mondo, che non conoscevo, e che puntualmente mi chiudeva tutte le porte. In seguito, la pazienza mi sarebbe servita un sacco di altre volte.
‘’Come fare le cose grandi in piccolo’’ è il sottotitolo. Nell’ultimo periodo credo di non essere stata l’unica a pensare che la cura dedicata alle piccole cose sia l’unico atto che possa ripararci davvero dalle fragilità della nostra esistenza” spiega Chiara. Con un lavoro durato due anni e la cura per le piccole cose preziose, Chiara ha dato vita ad un album che, traccia dopo traccia,
racconta di viaggi reali ed emotivi componendo via via il suo personalissimo mappamondo. Un mappamondo che è stato poi rappresentato graficamente in un poster all’interno dell’album creato da Elena Borghi, illustratrice, scenografa, paper artist di fama internazionale attualmente designer presso LondonArt, Art director presso Mantù e con all’attivo una monografia dedicata ai suoi lavori di carta “Paper Visions” che la rende la prima donna italiana ad avere una monografia non postuma dedicata a questo argomento. Fondamentali sono stati gli amici autori che hanno affiancato in questo nuovo progetto Chiara come compagni di viaggio e di scrittura: Dario Faini, Alessandro Mahmoud, Federica Abbate, Cheope, Danti, Roberto Casalino, Alessandra Flora, Alessandro Raina, Davide Napoleone, Valeria Palmitessa, Piero Romitelli e Francesco Catitti, in arte Katoo, che ha anche prodotto l’album. Negli ultimi mesi alcune tappe sono già state svelate: il brano “L’ultima canzone del mondo” uscita il 22 novembre, ha avuto come sfondo i ghiacciai dell’Islanda da cui si è giunti poi ad “Honolulu”, pubblicato il 17 aprile, e passando per il teaser del brano “Bambola Daruma” che punta dritto al Giappone”, si è arrivati all’evocazione del Messico con l’ultimo singolo “Non avevano ragione i Maya” “Credo che con un Bonsai in valigia si possa partire per i viaggi più complicati e lunghi, quelli che si fanno prendendo un aereo o anche solo stando dentro casa ad affrontare le proprie insicurezze, le difficoltà che a volte sembrano enormi, le critiche, la gente scema, le battaglie che davamo per scontato fossero state vinte ma che, puntualmente, si ripresentano…E potrei continuare all’infinito. So solo che spesso mi sento fuori dal mondo, ma alla fine, con un Bonsai in tasca e i compagni giusti, si possono fare viaggi incredibili. Negli anni ho notato che le persone che mi seguono un po’ mi assomigliano. Sono felice, quindi, di poter fare insieme anche questo viaggio.” conclude Chiara.

 

Evento con ingresso a pagamento – 23,00 € su DICE

Data

27 Set 2020
Expired!

Ora

21:30

Costo

€23.00

Maggiori informazioni

Acquisto biglietti su DICE

Luogo

Main Stage
Categoria
Acquisto biglietti su DICE