interiora mr wany

INTERIORA Exhibition

Intĕrĭŏra, dal latino: Interiorum, l’interno, le parti più interne più profonde, è un progetto espositivo che nasce dalla passione di Mr.Wany per il riciclo. “Ale, la mia compagna, dice che sono un “accumulatore compulsivo” di “cose” e, oggettivamente, non sbaglia. Infatti da anni conservo cose più o meno utili, vedendo in esse grandissime potenzialità di riutilizzo. A volte mi viene un’idea guardando un oggetto, lo conservo per anni, poi lo riprendo e lo utilizzo rendendolo un’opera d’arte, anche se il 90% delle volte accade in maniera diversa rispetto a ciò che mi ero immaginato all’inizio.”, ci racconta l’artista. Questo è il principio che ispira questa exhibition, nata dalla raccolta di materiale cartaceo di diverso tipo: calendari, riviste con interviste dell’artista, vecchi magazine, cataloghi, stampe, poster, flyer, adesivi, materiali vari promozionali, ma anche sketch utilizzati per dipingere e molte altre cose.
Questa documentazione, frutto di oltre 20 anni di vita dell’artista, racconta Mr.Wany in maniera molto personale e ne fa assaporare l’evoluzione del suo stile espressivo. L’artista ha così guardato tutto il materiale che lo riguardava e ha deciso di prendere tutta quella carta, tagliarla, strapparla, riassemblarla, dipingerla fino a trasformarla in 10 opere di collage uniche, firmate e numerate. I materiali vengono trattati come vere e proprie “frattaglie” di animali dei quali ‘non si butta nulla’, perché tutto è importante, tutto è “commestibile” in quanto nel bene e nel male parla di noi. Il progetto, unico, risulta sincero e crudo, ma anche intimo e poetico.

Biografia
Andrea Sergio aka Mr.Wany nasce a Brindisi nel 1978 iniziando il suo percorso artistico con il graffiti writing a soli 12 anni. Nel 1990 è già noto sui muri della città per i suoi character, dettando presto le regole sullo stile fino a diventare uno dei pionieri della cultura europea dei graffiti e si specializza con il massimo dei voti presso la Scuola Internazionale di Comics a Roma.
Nei primi dieci anni di attività raggiunge obiettivi artistici considerati impensabili per un writer come vincere contest, realizzare workshop su tecniche e storia del writing e della street artlegate alla propria esperienza personale o partecipare a giurie anche internazionali. Nel 2000 si trasferisce a Bologna dove viene assunto come Art Director dalla Dynit, una delle più importanti case editrici di cartoon e fumetti giapponesi che influenzeranno la sua personale adesione a forme artistiche esotiche. Nel 2007 firma un contratto con una importante galleria e si trasferisce a Milano. Dopo questa esperienza apre il suo atelier The Amazing Art, approdando così a tempo pieno nel mondo dell’arte contemporanea. Nella sua eccezionale vivacità inventiva e creativa si riversano tutte le arti che lo spingono a sperimentare le tecniche e i supporti più svariati, in questo modo approda alla tela con il bagaglio artistico del writing, del fumetto, della grafica pubblicitaria e dell’illustrazione. A Milano, il suo lavoro diviene molto richiesto e inizia a collaborare in modo autonomo e continuativo nei circuiti artistici di gallerie e musei in tutto il mondo.
Approfondimenti su: http://www.wanyone.com/

Evento gratuito ad accesso libero fino al raggiungimento della capienza massima.

Data

15 Lug 2020 - 02 Ago 2020
Expired!

Ora

17:00 - 23:30

Costo

Ingresso Libero

Luogo

Market
Categoria