lettere da un paese chiuso toni capuozzo

LETTERE DA UN PAESE CHIUSO

Toni Capuozzo e Marzio Mian presentano:
Lettere da un Paese chiuso – Storie dall’Italia del Coronavirus
di Toni Capuozzo
(Signs Publishing Books)

Toni Capuozzo aggiorna di ora in ora il suo straordinario diario da una Milano in preda al coronavirus. Il giornalista, sul suo profilo Facebook, mette in luce tutti gli aspetti ormai mutati della quotidianità in un’Italia chiusa, ferita, impaurita nelle lunghe settimane della quarantena da coronavirus. Gli appunti, le idee, i pensieri e ricordi diventano vere e proprie lettere: nasce così, giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, un insolito “diario di bordo” fatto di pagine sulla cronaca, sulla politica, sull’isolamento forzato, su uomini e donne alle prese con la vita e con la morte.
In queste lettere Capuozzo torna anche sulla sua vita – volti conosciuti, amici che non ci sono più, esperienze ordinarie e straordinarie – in un parallelismo continuo, onirico, tra il dramma del presente e i ricordi del passato. La capacità di osservazione, di ascolto, e la grande sensibilità di Toni Capuozzo, restituiscono così un’istantanea dell’Italia alle prese con la pandemia tanto originale quanto autentica e profonda in una narrazione malinconica e divertente al tempo stesso, dolce e amara. Lettere da un Paese chiuso è, innanzitutto, il racconto di un’umanità, in cui ognuno si ritrova, ritratto dopo ritratto, carattere dopo carattere. Nessuno escluso.

TONI CAPUOZZO nasce a Palmanova, in provincia di Udine, nel 1948. Laureato in sociologia presso l’Università di Trento, diventa giornalista professionista nel 1983. Scrive per “Reporter” e per i periodici “Epoca” e “Panorama mese”. Vicedirettore del TG5 e conduttore della trasmissione giornalistica settimanale “Terra!”. Inviato di guerra per diverse testate giornalistiche televisive, ha seguito i conflitti nei balcani, in Somalia, in Medio Oriente, in Afghanistan, in Iraq. Autore di numerosi libri, per Signs Publishing ha pubblicato il primo fumetto italiano di giornalismo di guerra, dedicato alla nascita dell’ISIS (La culla del terrore – L’odio in nome di Allah diventa Stato, con i disegni di Armando Miron Polacco, 2018).

Evento gratuito ad accesso libero fino al raggiungimento della capienza massima.

Data

14 Ott 2020
Expired!

Ora

21:00

Costo

Ingresso Libero

Luogo

Food Hub
Categoria