
SOSPIRI – Un amore di contrabbando
UNA PRODUZIONE DI COMPAGNIA LUMEN
Di e con Gabriele Genovese
Regia e scenografia : Elisabetta Carosio
A quale velocità viaggia l’amore? A quale velocità viaggia una macchina di contrabbandieri? Molto veloce… e forse l’amore è una merce di contrabbando, è qualcosa da nascondere, qualcosa di vietato, specialmente se gli oggetti cui si rivolge amore non sono oggetti canonici, ma oggetti carichi di quella diversità e di quella straordinarietà che è propria del sogno.
“Mimì tussi tussi” vive nella Brindisi degli anni 80, centro di grande smistamento delle “bionde”, le sigarette di contrabbando che dal Montenegro raggiungevano l’Italia, prima che una famosa operazione di polizia, l’operazione Primavera,ponesse f ine a un commercio su cui si basava l’economia di interi quartieri, di intere famiglie. Mimì non è un contrabbandiere qualunque, lui guida l’alfetta meglio di tutti gli altri, veloce e sicuro. Tutto il tempo che non passa a guidare Mimì lo passa tra casa di sua madre e la spiaggia.
Passa così tanto tempo in spiaggia che gli è venuta una tosse che non passa più e così il suo soprannome è stato cambiato : da “Mimì fuci fuci”(fuggi fuggi) è diventato “Mimì tussi tussi”. Alcuni dicono che è “nu poco scemo”
perchè “va credendo alle sirene”, ma Mimì non è scemo: lui ha visto e sa cose che chi non ha visto non può capire. Lui è stato amato e attende il ritorno della sua sirena. Per anni attende, ma un giorno decide di fare qualcosa che cambierà il corso di molte vite. Amori giudicati impossibili, impropri, mostruosi, ridicoli e magici popolano questo mondo di persone che non hanno niente da perdere e l’amore domina tutto come una forza misteriosa.
Evento gratuito ad accesso libero fino al raggiungimento della capienza massima.