
st-Art Amsterdam
Apertura mostra st-Art Amsterdam con Dj Set Lorenzo Fassi
st-Art è una piattaforma internazionale e multifinzionale creata con lo scopo di valorizzare il libero mercato dell’arte, attraverso un approfondito studio delle tendenze, la fornitura di strumenti e servizi personalizzati a supporto di artisti, collezionisti e appassionati. Questa filosofia ha consentito a st-Art di costruire un solido networking di relazioni e collaborazioni e di presentare a RIDE MILANO le opere di 7 artisti internazionali, ognuno fecente parte di questo entusiasmante progetto; esporranno Media Kashani, Nooshin Zokaie, Adele Cerbasi, Benedetta Del Coco, Iacopo Maria Fiorani, Maedeh Naderianvar e Tamara Stankovic.
Lorenzo Fassi è Dj resident e fondatore di Club Haus 80’s uno dei più rinomati concept party che lo ha portato a girare i club più importanti d’Italia e d’Europa con residenze a Milano, Ibiza, Londra, Courmayeur e Costa Smeralda. Dal 2019 è dj resident del Phi Beach di Baja Sardinia e da luce ad un nuovo progetto musicale che vede sax e percussioni accompagnare il dj set. In pieno
periodo lockdown 2020 nasce Decibel Hub, un progetto dedicato allo streaming online improntato sull’integrazione tra musica e visual art con i migliori artisti della scena. Collabora attivamente con le società leader nel settore a livello italiano ed anche internazionale per la realizzazione della colonna sonora di eventi per privati ed aziende. Durante gli anni della sua residenza nello storico Tunnel Club, dei party negli spazi industriali e delle lunghe permanenze a Berlino lavora a stretto contatto con i più influenti attori della scena underground meneghina ed internazionale plasmando la sua sensibilità artistica. Spiccano tra i vari progetti: Crème Sonore (party e programma radio di Lifegate), il progetto musicale Linienstrasse e la conduzione del Club Haus
80’s radio show in onda su Ibiza Global Radio. Durante la sua carriera ha condiviso con successo la console con i migliori protagonisti della scena. Recentemente Black Coffee, Peggy Gou, Solomun, Ellen Allien, Guy Gerber, Giorgio Moroder, Sven Vath, Martin Solveig, The Martinez Brothers, Dimitri From Paris, Bob Sinclar solo per citarne alcuni.
Evento gratuito ad accesso libero fino al raggiungimento della capienza massima.